14 dic TULIPANO
NOME COMUNE.
Tulipano
NOME SCIENTIFICO.
Tulipa (numerose specie)
CURIOSITA’.
Il nome proviene dalla parola turca “tullband” che significa copricapo, turbante.
Questo bulbo è infatti originario della Persia e della Turchia e fu importato in Europa nella metà del ’500. Arrivò in Olanda grazie a un diplomatico fiammingo che era stato inviato alla corte di Sulimano il Grande e si innamorò subito di questi fiori. Fu così che agli inizi del 1600 ne inviò alcuni bulbi a Carolus Clusius, botanico responsabile dei giardini reali olandesi, che ne sviluppò molte varietà.
In breve tempo scoppiò in tutta Europa la mania dei Tulipani e il loro prezzo crebbe in maniera esponenziale tanto da scoppiare, a meta del ‘600, nella prima bolla speculativa, la famosa “bolla del tulipano”.
STAGIONE.
Febbraio – Maggio
STAGIONE COMMERCIALE.
Novembre – Aprile
CONSIGLI DELL’ESPERTO.
Quantità d’acqua: fino a 1/3 del gambo. Acqua fresca e cambiata spesso
Nuovo taglio dello stelo: in obliquo
Il Tulipano anche reciso continua nella sua crescita e si allunga visivamente per questo ha bisogno di molta acqua
COME REGALO.
Come tutti i fiori di campo il Tulipano si esprime meglio con altri fiori meglio se di campo come lui. Si regala spesso come fiore natalizio.

Sorry, the comment form is closed at this time.